RITROVIAMOCI
#PUBBLICITÀCONSAPEVOLE
UNA NUOVA FORMA DI PUBBLICITÀ
CHE CREA VALORE PER TUTTI.
COME FUNZIONA?
TI RACCONTIAMO UNA STORIA:



LA NOSTRA PUBBLICITÀ CREA COMUNITÀ:
"CLIENTI" SODDISFATTI E AFFEZIONATI.
IN CHE MODO?
SCOPRI LE DIFFERENZE:
LA PUBBLICITÀ CHE MANIPOLA
Molto. La TV non sa chi sei. Lo spot degli assorbenti lo vedono anche uomini, bambini e donne in menopausa. Le grandi piattaforme sanno chi sei. Se non sei una donna fertile, non vedrai il banner di un assorbente.
Le grandi piattaforme raccolgono tutti i nostri dati di navigazione: cosa guardiamo, cosa ascoltiamo, cosa leggiamo, cosa scriviamo, cosa compriamo… Sanno cosa ci piace, cosa ci fa arrabbiare, cosa ci emoziona, cosa ci eccita, cosa ci rende tristi… E usano tutti questi dati per costruire delle previsioni sui nostri comportamenti futuri.
No. Le grandi piattaforme vendono le previsioni sui nostri comportamenti futuri. In pratica utilizzano tutti i nostri dati contro di noi, non solo per farci spendere soldi ma anche per manipolare il nostro umore e condizionare le nostre scelte.
Analizzando i dati e il comportamento di milioni o miliardi di utenti, sanno che, statisticamente, un certo tipo di persona è più incline a comprare scarpe dopo aver visto un contenuto divertente. O è più incline a prenotare un viaggio dopo aver visto un contenuto triste, ecc.. E così, dopo aver scatenato un certo tipo di emozione, ti mostrano il prodotto più adatto al tuo umore.
Al migliore offerente. Potrebbe essere un politico o un’azienda di vestiti a basso costo che sfrutta il lavoro dei bambini nei Paesi “in via di sviluppo”. A volte, se sei fortunato, il miglior offerente potrebbe essere la micro impresa del tuo quartiere.
Nel breve termine sì. Ma a lungo andare i migliori offerenti saranno sempre e solo le multinazionali. Nessun piccolo e-commerce potrà mai investire nella pubblicità quanto investe Amazon.
A nostro avviso no. È un sistema che spia, manipola a condiziona gli utenti per aumentare il proprio potere e quello delle multinazionali. Quando usi queste piattaforme stai finanziando, in maniera diretta o indiretta, un meccanismo che è contro di te.
Al momento, che noi sappiamo, no. Tutta la pubblicità sul web si basa sulla profilazione degli utenti e sulla targetizzazione degli advertising. Proprio per questo motivo abbiamo studiato un nuovo modello che vogliamo presentarti.
LA PUBBLICITÀ CONSAPEVOLE
No, Sfero non ha cookie di tracciamento e non ha sviluppato algoritmi che raccolgono ed elaborano dati. Non crea previsioni sul comportamento futuro e non le vende a terzi.
Sappiamo due cose. La prima è che, se siete iscritti sul nostro social, siete persone che non sono indifferenti ai problemi sociali, che si informano, che vogliono fare la loro parte per migliorare il mondo. La seconda cosa che sappiamo è il vostro Comune di residenza.
Per la pubblicità che manipola no, non sarebbero sufficienti. Ma per la nostra pubblicità consapevole, sì, sono gli unici dati che ci servono.
Su Sfero ci sono utenti consapevoli che riceveranno la pubblicità di locali gestiti da proprietari consapevoli. In questi locali ci saranno altre persone consapevoli e in questo modo si creerà una comunità, persone che vogliono fare squadra, aiutarsi, conoscersi, crescere. Avete mai visto qualcosa del genere in un fast food?
Seguendo l’esempio precedente, tutti e 3 gli attori in campo. Ci guadagnano gli utenti, che non vengono spiati/manipolati/condizionati e ricevono semplicemente l’informazione che c’è un locale consapevole nella propria zona. Ci guadagnano i locali che acquisiscono “clienti” fidelizzati. E ci guadagna Sfero, che viene pagato dai locali per inviare la pubblicità.
Dipende dal Comune e dal locale. In certi casi potrà pubblicizzarsi anche nei Comuni limitrofi, nella Provincia o addirittura nella Regione. La pubblicità, oltre che su Sfero e su Social Italiano, sarà inviata via email agli utenti di quel territorio.
Se hai a cuore il futuro della società, sì. Se vuoi creare e far parte di gruppi territoriali di persone consapevoli, sì. Se vuoi far sopravvivere le piccole aziende italiane, sì. Se vuoi sostenere una piattaforma come Sfero che non profila e non censura, sì. Se pensi che in giro ci siano dittatori cattivi e vuoi essere pronto per resistere, sì.
Se sei il proprietario di un locale (o se gestisci altre forme di attività etiche), scrivici subito, prima che altri si prendano l’esclusiva sul tuo territorio! Se sei un privato, iscriviti a Sfero e accetta di ricevere newsletter di marketing. Se invece hai una piattaforma etica come Sfero, contattaci, uniamo le forze!
CHE SERVIZI INCLUDE?
NEWSLETTER
Costruiamo una newsletter su misura per la tua impresa e per i tuoi futuri clienti. Possiamo inserire titoli, immagini, link esterni e la inviamo a chi ti è più vicino, in tutti i sensi.
MAPPA
Inseriamo la tua impresa nella nostra mappa, dove sarà sempre disponibile per tutti gli utenti che ne avranno bisogno.
BANNER
Un banner pubblicitario su Sfero sarà visibile ai nostri 45.000 iscritti e a tutti gli utenti esterni, per decine di migliaia di visualizzazioni mensili.
ESCLUSIVA
Non vogliamo inviare troppe newsletter ai nostri utenti e quindi accetteremo solo un'impresa per ogni territorio. Ci spiace ma, se non sarai tu, sarà il tuo competitor.
CENTRALINO
Contattare i social network è veramente un'"impresa". Invece per parlare con noi di Sfero (anche adesso!) ti basterà chiamare lo 0656546147.
PAGAMENTO IN ETIX
Sfero fa parte dell'Ecosistema dei valori, come Monethica. Significa che potrai pagare il nostro servizio con il 30% di ETIX (e risparmiare il 30% di euro).
QUANTO COSTA
LA PUBBLICITÀ CONSAPEVOLE?
FINO A 100
UTENTI
Utenti geolocalizzati in piccoli comuni
-
NEWSLETTER
-
ESCLUSIVA
-
PAGAMENTO IN ETIX
DA 100 A 1.000
UTENTI
Utenti geolocalizzati nelle province
-
NEWSLETTER
-
ESCLUSIVA
-
PAGAMENTO IN ETIX
-
MAPPA
DA 1.000 A 10.000
UTENTI
Utenti geolocalizzati nelle regioni
-
NEWSLETTER
-
ESCLUSIVA
-
PAGAMENTO IN ETIX
-
MAPPA
-
CENTRALINO DEDICATO
OLTRE 10.000
UTENTI
Pubblicizzati in tutta Italia
-
NEWSLETTER
-
ESCLUSIVA
-
PAGAMENTO IN ETIX
-
MAPPA
-
CENTRALINO DEDICATO
-
BANNER